Una delle domande più frequenti in merito all’autorizzazione elettronica per viaggiare negli USA è senz’altro quella su chi deve richiedere l’ESTA. Ci sono numerosi dubbi sulle varie categorie de persone. In realtà, è molto semplice. Ma siamo qui per aiutare: leggi questa pagina e alla fine capirai al 100% chi deve richiedere l’ESTA.
Iniziamo da un punto fondamentale: l’Electronic System for Travel Authorization o più comunemente conosciuta come ESTA deve essere ottenuta individualmente. Infatti, tutti i passeggeri che viaggiano verso gli Stati Uniti nell’ambito del Visa Waiver Program (programma di esenzione del visto o VWP) devono richiedere un’autorizzazione di viaggio ESTA. Purtroppo, chi dovesse presentarsi all’imbarco sprovveduto dell’autorizzazione di viaggio vedrà il suo imbarco essere rifiutato dalla compagnia aerea, a meno che non abbia un visto.
Ogni visitatore che viaggia negli Stati Uniti deve avere la propria autorizzazione di viaggio ESTA abbinata al suo passaporto, anche in caso di gruppi in cui ci siano amici, parenti, bambini, neonati.
L’ESTA può essere rilasciata per viaggi turistici, viaggi d’affari, per un trattamento medico breve o anche per brevi periodi di studi, sotto le 18 ore settimanali. Infatti, è anche possibile richiedere l’autorizzazione ESTA per conto di un terzo.
Ricordati che nella compilazione della domanda per i tuoi figli dovrai inserire i dati come se fossero loro stessi a compilarla.
Infine, ti invitiamo a guardare il video curato dal nostro team, con tutti i dettagli su chi deve richiedere l’ESTA: