Cosa mettere in valigia quando si parte dall’Italia per gli USA: articoli indispensabili, tecnologia e consigli sui bagagli
Viaggiare negli Stati Uniti è entusiasmante, ma preparare la valigia può sembrare un puzzle.
Tra adattatori di presa di corrente, power bank, regole sui liquidi e restrizioni doganali, sono molti i dettagli che possono agevolare il viaggio (o complicarlo se trascurati).
Questa guida unisce esperienza pratica e indicazioni dalle autorità per aiutarti a prepararti con sicurezza ed evitare sorprese all’ultimo minuto.
Se non hai ancora ottenuto l’autorizzazione di viaggio, ricorda che la maggior parte dei cittadini italiani in viaggio per gli Stati Uniti può richiedere l’autorizzazione ESTA grazie al Programma Viaggio senza Visto (VWP).

Perché pianificare il bagaglio è importante
Preparare la valigia per gli USA non è solo scegliere vestiti e beauty-case.
Climi diversi, voli lunghi e regole aeroportuali rigide incidono su cosa puoi portare e su come organizzarlo.
☞ Suggerimento: controlla meteo e attività in programma; risparmierai spazio, tempo e denaro.

Documenti e cose indispensabili al viaggio
Prima di pensare agli outfit, assicurati di avere:
- Passaporto italiano valido
- Autorizzazione ESTA approvata (richiedibile su application-esta.us)
- Prova di uscita/ritorno dagli Stati Uniti (es. volo di rientro in Italia)
- Polizza di assicurazione viaggio, qualora lo ritieni opportuno.
Devo stampare l’ESTA?
No, non è obbligatorio. Tieni comunque una copia digitale sul telefono o una stampa nel bagaglio a mano: può essere utile se la richiede il personale della compagnia aerea.
Serve la prova dell’assicurazione?
Non viene controllata alla frontiera, non è obbligatoria insomma. Tieni presente che è fortemente consigliata: la copertura medica negli USA è costosa e avere una polizza assicurativa sanitaria viaggio USA che ti copra in caso di necessità può rilevarsi preziosa.
Prova del viaggio di ritorno in Italia o uscita dal Paese
Le autorità di immigrazione statunitensi possono chiedere evidenza che lascerai gli USA (il biglietto di ritorno di solito è sufficiente).
Porta con te anche l’indirizzo di alloggio una volta negli USA e i contatti della struttura/ospitante: vengono richiesti nella domanda ESTA, all’arrivo una volta in immigrazione e talvolta al check-in del volo.
☞ Per l’ESTA: supporto e domanda su application-esta.us.
Adattatori e dispositivi elettronici
Che adattatore serve per gli USA?

Negli Stati Uniti si utilizzano prese di Tipo A/B

Le spine italiane non entrano senza adattatore
Voltaggio negli USA
Negli USA la tensione è 110V (in Italia 230V). Molti caricabatterie moderni (smartphone, laptop) sono bivoltaggio: verifica l’etichetta (110–240V).
| Dispositivo | Funziona | Serve adattatore | Note |
|---|---|---|---|
| Caricatore smartphone | Sì | Sì | Di solito bivoltaggio |
| Laptop | Sì | Sì | Verifica 110–240V |
| Phon/piastra | A volte | Sì | Usa convertitore se non bivoltaggio |
| Spazzolino elettrico | Di solito | Sì | Alcuni richiedono convertitore |
Posso portare la power bank in aereo?
Sì, solo nel bagaglio a mano (non in stiva). Secondo le autorità aeroportuali USA, batterie e simili non possono stare nella stiva dell’aereo per ragioni di sicurezza. Visita questa sezione in caso di dubbi su cosa sia possibile portare in valigia o meno.
☞ Consiglio pratico: porta una ciabatta USB multipla: in molte camere d’hotel le prese sono poche.
Abbigliamento e clima
Gli USA coprono più fusi orari e, di conseguenza climi differenti. Ciò che porti per il viaggio a New York a Febbraio è molto diverso da quello che porteresti a Los Angeles.
Cosa mettere in valigia
Pensa a strati. L’aria condizionata è forte al chiuso anche d’estate. Tessuti leggeri e traspiranti per stati più caldi (Florida, Nevada); jeans, maglioni leggeri e giacca per aree più fresche.
Smart casual negli USA
Piuttosto flessibile: per ristoranti/serate vanno bene polo e chino o un abito semplice.
Nota di chi ha esperienza: gli americani vestono in modo più casual di quanto ci si possa aspettare. Le scarpe da ginnastica vanno bene quasi ovunque, anche nelle grandi città.
Liquidi, beauty-case e farmaci
Regola dei liquidi (3-1-1 / 100 ml)
In cabina, contenitori da 100 ml o meno dentro una busta trasparente da 1 litro richiudibile.
Consentito
- Dentifricio, deodorante, profumo ≤100 ml
- Creme Solari e cosmetici in formato da viaggio
Non consentito in cabina
- Flaconi maggiori di 100 ml
- Aerosol maggiori di 100 ml
- Bevande o liquidi aperti
Posso portare farmaci?
Sì, secondo le autorità di sicurezza in aeroporto. Tienili nella confezione originale e, se prescritti, con etichetta/ricetta. Per farmaci “controllati” porta lettera del medico. Vitamine/integratori: ok se sigillati (dichiara se richiesto).
Bagagli: limiti e regole
Le franchigie variano per compagnia e tariffa: verifica sempre prima di partire.
Indicazioni generiche (solo a titolo informativo):
- Bagaglio registrato: 1 collo da ~23 kg su molte tariffe standard (può variare)
- Bagaglio a mano: 1 trolley + 1 effetto personale (zaino/borsa), con misure/peso variabili
- Power bank: solo in cabina
Posso portare cibo?
Portare cibo in aereo richiede particolare attenzione. Snack e alimenti confezionati sì; carne, latticini e frutta fresca sono limitati o vietati.
Dichiara sempre gli alimenti nel modulo doganale se richiesto.
Duty free
Limiti indicativi per passeggero: fino a 200 sigarette, 50 sigari o 1 litro di alcolici. Ti consigliamo di dichiarare le quantità superiori e pagare i dovuti dazi doganali.
☞ Suggerimento da viaggiatori frequenti: conserva gli scontrini del duty free: potrebbero essere richiesti.
Cosa non mettere in valigia
| Categoria | Non consentito / restrizioni |
|---|---|
| Cibo | Carne, latticini, frutta fresca, pasti fatti in casa |
| Piante | Semi, terriccio, piante vive |
| Armi | Coltelli, spray autodifesa, pistole a pallini |
| Liquidi | Contenitori >100 ml nel bagaglio a mano |
Posso portare cioccolato?
Sì, se confezionato. Evita prodotti che possono sciogliersi o perdere liquidi.
Se porti oggetti vietati
Secondo CBP.gov, gli articoli proibiti vengono confiscati e possono causare ritardi o multe.
Esperienza di chi scrive: in uno dei miei viaggi ho messo in valigia un barattolo di chutney (salsa agrodolce di origine indiana), pensando che fosse un alimento sicuro e permesso.
La sicurezza lo ha rimosso poiché era un liquido di oltre 100 ml. Controlla sempre attentamente le quantità secondo le norme sui liquidi.
Accessori utili e comfort in volo
- Cuscino da viaggio e mascherina occhi
- Cuffie o auricolari possibilmente con riduzione del rumore
- Packing cubes (sacchetti organizzatori per gli abiti)
- Bilancia portatile per bagagli
- Borraccia riutilizzabile (vuota ai controlli)
- Power bank + cavo
- Tracker bagagli (AirTag/Tile)
Regola 5–4–3–2–1
5 top, 4 bottom, 3 accessori, 2 paia di scarpe, 1 cappello/giacca: ottima per viaggiare leggeri.
Dovrei usare i cubi portaoggetti?
Noi lo consigliamo, fanno risparmiare spazio e facilitano la ricerca degli oggetti durante il viaggio. Se non vuoi passare metà della tua vacanza a cercare i calzini, usa le borse portaoggetti.
CHECKLIST VELOSE:
DOCUMENTI
- Passaporto
- Approvazione ESTA (application-esta.us)
- Polizza assicurativa
- Dettagli del volo di andata e ritorno più l’indirizzo dell’alloggio
ELETTRONICA
- Adattatore Italia → USA (Tipo A/B)
- Caricabatterie telefono
- Laptop + cavi
- Power bank solo in cabina
ABBIGLIAMENTO
- A strati secondo meteo
- Un outfit smart casual
- Costume e sneakers
- Giacca leggera
TOILETTE / BEAUTY CASE
- Contenitori da 100 ml in busta da 1 litro
- Spazzolino e deodorante
- Farmaci (con confezione/ricetta se necessario)

EXTRA
- Occhiali da sole e cappello
- Cuscino da viaggio
- Snack per il volo
- Penna per eventuali moduli
Domande frequenti
Fonti utili
- TSA – What Can I Bring / Liquids Rule
- CBP – Know Before You Go
- Viaggiare Sicuri (Farnesina) – Scheda USA
- application-esta.us – Informazioni e richiesta ESTA
❢ Nota: Le regole di sicurezza, doganali e bagaglio possono cambiare. Verifica sempre le fonti ufficiali e le condizioni della tua compagnia aerea prima della partenza. Per l’ESTA, supporto e richiesta su application-esta.us.
